MOSTRA A CHIERI
ostra 12 / 23
Settembre 2018
Pieghevole
Locandina
La citta'
di Chieri dal 1972 al 1975 ha ospitato, organizzata dalla Regione Piemonte, il
Teatro Stabile di Torino ed il Comune di Chieri,
"I Giovani
Per i Giovani"
una rassegna sperimentale di Teatro, Cinema, Musica e Arti dell'Espressione.
Gli spettacoli erano di grande livello con le avanguardie teatrali italiane e
internazionali. Non si conosce cosa possa aver seminato l'iniziativa sul
territorio chierese. Molti spettatori arrivavano da Torino e dintorni . Quando
la manifestazione
e'
stata soppressa; con un gruppo di amici abbiamo iniziato a fare teatro con Nino
(Salvatore) Conterosito, diplomato scenografo all'Accademia
Albertina di Belle Arti di Torino. Ci siamo frequentati per diversi anni per
allestire e provare spettacoli con grandi sacrifici e pochi mezzi con la
direzione e le scenografie di Nino Conterosito ricco di esperienza avendo
lavorato al Teatro Stabile di Torino e firmato le scenografia per l'allestimento
della riduzione teatrale de
"Il
Maestro e Margherita"
di Michail Bulgakov e la regia di Franco Branciaroli. Conterosito fino agli anni
1980
stato animatore del nostro gruppo teatrale. Abbiamo allestito e rappresentato al
teatro Duomo di Chieri tre spettacoli
impegnativi
:
"L'uomo
massa"
di Ernst Toller;
"Il
Re muore"
di
Eugine
Ionesco. Anche omaggio al suo Maestro Gian Renzo Morteo traduttore italiano di
molti lavori di Ionesco. Ci siamo divertiti mettendo in scena una importante
piece dell'autore
italiano di origini siciliane:
"Il
Maestro Pip"
di Nello Saito.
Nino
e'
stato anche animatore di un gruppo di pittori chieresi. Invitato a far parte
della redazione del settimanale
Le
Cronache Chieresi (fino alla cessazione 1982) si
e'
occupato di recensire le mostre di arte visiva ospitate sul territorio.
Ha
presentato ai chieresi molti pittori allestendo le mostre nella saletta di via
Vittorio Emanuele, sede del settimanale.
Viaggiava partendo alle cinque
del mattino con i "baracchini FIAT", tutti i giorni, facendo il giro del
Piemonte orientale per recensire le mostre per una
rivista
nazionale con sede a Firenze.
Viaggiava
da Chieri a Novara dove ha occupato la cattedra di titolare di Discipline
Pittoriche dal 1973 fino alla pensione. Per me e' un piacere presentare ai
chieresi i lavori realizzati da Nino in questi ultimi anni. Il mio locale
non
e'una
galleria
d'arte
ma un ristorante
e per l'amicizia
e la stima reciproca che ci lega abbiamo convenuto che la cucina
con una
buona combinazione di sapori come la pittura
di "buoni colori" sia un giusto menu'.
Buona visione e buon appetito
Franco Rubino


Conterosito 2018 -
Ritratto di famiglia (Tecnica mista cm 60 x 90)
Conterosito - Uva (Tecnica mista 24 x30 cm) - Collezione privata
Conterosito - Omaggio a G: Klimt (Tecnica mista cm 24 x 35) - Coll. privata
Conterosito - Bicchieri (Tecnica mista 24 x30 cm)
Conterosito - Les demoiselles (Tecnica mista cm 90 x 60)
Conterosito - Bicchieri freddi (Tecnica mista 24 x30 cm)
Conterosito - Fantasmi di fumo (Tecnica mista cm 24 x 35)
Conterosito - Cachi (Tecnica mista 24 x30 cm)
Conterosito - Ma/Donna della rosa (Tecnica mista cm 24 x 35)
Conterosito - Carbonara (Tecnica mista 24 x30 cm)
Conterosito - Orecchino rosso (Tecnica mista cm 24 x 35)
Conterosito - Cedro (Tecnica mista 24 x30 cm)
Conterosito - Secchiello (Tecnica mista cm 24 x 35)
Coll. privata
Conterosito - Cesto metafisico (Tecnica mista 24 x30 cm) Coll. privata
Conterosito - Venere di marmo (Tecnica mista cm 24 x 35)
Conterosito - Melograno (Tecnica mista 24 x30 cm)
Conterosito - Tre mani per coprire(Tecnica mista 24 x35 cm)
Conterosito - Agrumi (Tecnica mista 24 x30 cm)